ISF Magazine

Polo Didattico e Centro di Ricerca
Polo Didattico e Centro di Ricerca
Tel. (+39) 02.3672.8310 - Email: info@unisf.eu
Vai ai contenuti

Crimini e armi: Il sicario (prima parte)

Mini documentario sulle armi utilizzate dai sicari: sica, garrota, palm pistol "Protector" (Turbiaux) e armi camuffate.
A cura del prof. Massimo Blanco e del dr. Corrado Macrì dell'Istituto di Scienze Forensi sede di Milano.
1/6/2020

Crimini e armi: Jack lo squartatore

Mini documentario sulla presunta arma utilizzata dal più famoso serial killer della storia e sulle dotazioni della Polizia Metropolitana di Londra alla fine dell'800.
A cura del prof. Massimo Blanco e del dr. Corrado Macrì.
25/5/2020

“Punto di incontro” a Pordenone: il resoconto della fiera

Due giornate con un nostro stand a “Punto di incontro”, il Salone dedicato a orientamento, formazione e lavoro, per avere la conferma, qualora ve ne fosse stato bisogno, che l’interesse per le scienze forensi da parte degli studenti delle scuole superiori è ancora molto alto.
8/11/2019

Chimica e biologia forense: incontro con i rappresentanti di Avans Hogeschool


Chimica e biologia forense: incontro con i rappresentanti di Avans Hogeschool
Pubblicato da ISF Magazine in Notizie · 24 Giugno 2019
Venerdì 21 giugno 2019, presso la Direzione di Milano dell’Istituto di Scienze Forensi, l’Ingegner Melinato, direttore della Divisione Consulenze Tecniche e preside di EFI - European Forensic Institute di Malta, unitamente a Michelle Yew e Alis Tarakdjian, delegate per le attività di sviluppo internazionale, hanno incontrato i rappresentanti di Avans Hogeschool.
24/6/2019
Istituto di Scienze Forensi
Corporate University
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano)
Tel. 02.3672.8310

Istituto di Scienze Forensi Srl
C.F. e P.Iva 09467620960
CCIAA Milano - REA MI2092253
Cap. Soc. euro 20.000,00
Istituto di Scienze Forensi
Corporate University
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano - Italy)
Tel. (+39) 02.3672.8310


Istituto di Scienze Forensi S.r.l.
C.F. e P.Iva: 09467620960
C.C.I.A.A. Milano R.E.A. MI2092253
Cap. Soc. euro 20.000,00

Certificato n. IT2200602
Torna ai contenuti