Articoli

Polo Didattico e Centro di Ricerca
Polo Didattico e Centro di Ricerca
Tel. (+39) 02.3672.8310 - Email: info@unisf.eu
Vai ai contenuti

La cronaca nera non è una serie tv

Il femminicidio di Giulia Tramontano, donna uccisa dal suo compagno lo scorso 27 maggio a Senago (MI), ha scosso l’opinione pubblica e riacceso il dibattito sulla violenza di genere. Ma, ancora una volta, si è deciso di sfruttare l’effetto catartico della tragedia per realizzare contenuti mediatici volti a soddisfare e nutrire l’insaziabile fame di gossip.
7/6/2023

Quando il DNA risolve i “cold case”: il caso di Stephanie Isaacson

Stephanie Isaacson aveva solo 14 anni quando fu aggredita e uccisa da un aggressore sconosciuto. Per 32 anni il suo è rimasto uno dei tanti cold case che affollano gli archivi dei dipartimenti di polizia e solo lo scorso anno la famiglia di Stephanie ha potuto conoscere il nome del suo assassino. Questo grazie a una piccolissima particella di DNA.
30/5/2022

Pensavo fosse amore e... invece era Teen Dating Violence

Fugaci, superficiali, transitorie. Questi sono solo alcuni degli aggettivi che il mondo degli adulti tende a utilizzare per descrivere le relazioni sentimentali tra adolescenti. Non si può negare l’evidente stigma che circonda l’amore adolescenziale considerato per lo più effimero, se non addirittura poco reale.
22/3/2022
Istituto di Scienze Forensi
Corporate University
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano)
Tel. 02.3672.8310

Istituto di Scienze Forensi Srl
C.F. e P.Iva 09467620960
CCIAA Milano - REA MI2092253
Cap. Soc. euro 20.000,00
Istituto di Scienze Forensi
Corporate University
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano - Italy)
Tel. (+39) 02.3672.8310


Istituto di Scienze Forensi S.r.l.
C.F. e P.Iva: 09467620960
C.C.I.A.A. Milano R.E.A. MI2092253
Cap. Soc. euro 20.000,00

Certificato n. IT2200602
Torna ai contenuti