Armi facili: intervista di Pop News al dr. Corrado Macrì

Polo Didattico e Centro di Ricerca
Polo Didattico e Centro di Ricerca
Tel. (+39) 02.3672.8310 - Email: info@unisf.eu
Vai ai contenuti

Armi facili: intervista di Pop News al dr. Corrado Macrì

ISF Corp. University | Lauree e Master in Scienze forensi
Pubblicato da ISF Magazine in Interviste e reportage · 31 Maggio 2023
Tags: armicorradomacrì
Un adolescente armato di coltello e pistola a pallini in un liceo nel milanese ha scosso l'Italia degli ultimi giorni di scuola. La situazione ha portato a riflettere sull'americanizzazione del fenomeno della violenza nelle scuole. Secondo Corrado Macrì, docente di scienza delle armi presso l'Istituto di Scienze Forensi, ci sono differenze culturali e sociali tra l'Italia e gli Stati Uniti che spiegano perché il fenomeno è più radicato negli Stati Uniti. In Italia, il caso era legato a un ragazzo con problemi psichiatrici.
Il video mostra una serie di coltelli di potenziale offensivo impressionante che possono essere acquistati liberamente in Italia. Anche i coltelli da cucina di qualità possono essere usati per offendere le persone. La pandemia ha provocato un vuoto nelle persone e nelle famiglie che può aver portato a fattori di questo tipo, soprattutto nella psicologia giovanile. La situazione ha creato appunto persone abbastanza frustrate e particolarmente arrabbiate, ha detto un giovane intervistato.
Secondo alcuni, la generazione post-COVID è arrabbiata con questa società e con questo mondo dei grandi che fa fatica a vederli e ad ascoltarli. Ci vorrebbe qualcuno che li ascoltasse ogni tanto, anche attraverso uno sportello psicologico all'interno delle scuole per capire quali sono i problemi di questi ragazzi, per evitare che si arrivi a fatti di questa portata.
La pandemia ha influenzato le vite di ciascuno di noi in modo negativo, ma ha avuto un impatto maggiore sui giovani, che sono più sensibili rispetto a una persona che ha una personalità già sviluppata. Tuttavia, non è giusto dare la colpa al COVID per tutto. La situazione richiede un aiuto e uno sportello psicologico all'interno delle scuole, che potrebbe essere una risposta valida per capire i problemi dei ragazzi e trovare soluzioni.

Articolo di Pop News
Guarda il video dell'intervista: https://popnews.news/title/armi-facili/


Istituto di Scienze Forensi
Corporate University
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano)
Tel. 02.3672.8310

Istituto di Scienze Forensi Srl
C.F. e P.Iva 09467620960
CCIAA Milano - REA MI2092253
Cap. Soc. euro 20.000,00
Istituto di Scienze Forensi
Corporate University
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano - Italy)
Tel. (+39) 02.3672.8310


Istituto di Scienze Forensi S.r.l.
C.F. e P.Iva: 09467620960
C.C.I.A.A. Milano R.E.A. MI2092253
Cap. Soc. euro 20.000,00

Certificato n. IT2200602
Torna ai contenuti