Perché scegliere ISF University - ISF Corp. University | Lauree e Master in Scienze forensi

Polo Didattico e Centro di Ricerca
Polo Didattico e Centro di Ricerca
Tel. (+39) 02.3672.8310 - Email: info@unisf.eu
Vai ai contenuti
*
Perché scegliere ISF

L'Istituto di Scienze Forensi Corporate University è una scuola nata inizialmente per formare, specializzare e aggiornare i dipendenti e i collaboratori dell’Istituto e coloro che già lavorano nel campo delle investigazioni scientifiche. Dal 2017, la Corporate University ha aperto le porte anche ai giovani diplomati e laureati senza esperienza sul campo, creando il primo Corso triennale di Criminalistica al quale hanno fatto seguito master, corsi di alta formazione e perfezionamento nel campo delle Scienze forensi. In questo modo, anche in Italia sono stati attivati per la prima volta dei percorsi di studio di livello universitario che, prima, erano presenti solo in altri Paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti, costringendo numerosi studenti italiani ad emigrare all’estero.
Filosofia anglosassone
Sul piano organizzativo e didattico, la filosofia dell’Istituto di Scienze Forensi Corporate University rispecchia pienamente quella delle università del mondo anglosassone, dove l’obiettivo finale è mettere in condizione lo studente di applicare ciò che ha appreso durante il proprio percorso formativo. Infatti, all’Istituto si studia esclusivamente ciò che serve nella professione e lo si applica nelle ricche attività di laboratorio, come quelle di scena del crimine, analisi dei reperti, armi e balistica, tecniche di interrogatorio, analisi comportamentale e molte altre ancora.

Studiare e "imparare un lavoro nel mondo del lavoro"
Studiare all’Istituto di Scienze Forensi Corporate University significa anche acquisire conoscenze e competenze da “fonti dirette”, cioè da chi applica quotidianamente sul campo ciò che insegna. Infatti, i docenti della Corporate University sono tutti agenti, investigatori o ricercatori in attività e tale aspetto favorisce indubbiamente la crescita umana e intellettuale dell'allievo, il quale si confronta quotidianamente con docenti che non sono semplici insegnanti, bensì “maestri” e “guide”. Il tutto in un contesto professionale, in quanto la Corporate University è situata nella maggiore struttura dell'Istituto di Scienze Forensi (Direzione Generale) in cui si svolgono le attività di indagine, analisi, ricerca e sviluppo.
In altre parole, studiare alla Corporate University dell'Istituto di Scienze Forensi significa “imparare un lavoro nel mondo del lavoro”.

Il Preside della Corporate University: Robert Milne
Il prof. Robert Milne ha prestato servizio per oltre quarant’anni a Scotland Yard ricoprendo i ruoli di esperto di impronte digitali, investigatore della scena del crimine, coordinatore delle operazioni nei casi di crimini particolarmente efferati e capo della sezione di Intelligence Forense del MIB (Met Intelligence Bureau).
Nella sua lunghissima carriera, si è occupato di una vasta quantità di casi criminali, anche di rilevanza internazionale, e ha trascorso diversi anni come investigatore della scena del crimine nell'East End di Londra, compreso il quartiere di Whitechapel.
Negli ultimi anni al Met, ha supervisionato lo sviluppo dei servizi segreti forensi di Scotland Yard.
Congedatosi da Scotland Yard nel 2008, ha intrapreso la libera professione di investigatore di incendi con la Fire Investigations UK LLP, il team investigativo che collabora con il Building Research Establishment (BRE Global).
Membro delle maggiori associazioni mondiali di esperti forensi, quali la Chartered Society of Forensic Sciences, la Fingerprint Society, la London Region Representative of the UK Association of Fire Investigators, l’International Association for Identification (IAI) e l’International Association of Arson Investigators (IAAI), attualmente si occupa anche di revisione di casi penali rilevanti (Crown Court) e “cold case” (delitti irrisolti).
Nel 2012 ha pubblicato Forensic Intelligence, CRC Press, Taylor & Francis, un manuale per una polizia moderna guidata dalle attività di intelligence. È stato altresì editor del “The International Journal of the Fingerprint Society” dal 2013 al 2015.
Tra le sue invenzioni più innovative per le scienze forensi, si annovera il “Pathfinder”, uno strumento elettrostatico per il sollevamento delle tracce di polvere utilizzato da numerose forze di polizia in tutto il mondo, compresa l’FBI.
Oltre ad essere Preside e docente all’Istituto di Scienze Forensi Corporate University, il prof. Milne è docente e Preside del Dipartimento di Scienze Applicate al prestigioso European Forensic Institute.

Nota per i corsi di laurea
I corsi di laurea, come specificato sulle pagine in cui vengono pubblicizzati, sono ufficialmente erogati da università e/o istituti di pari grado italiani o esteri legalmente autorizzati.

Vuoi sapere di cosa si occupa l'Istituto di Scienze Forensi? Visita il sito www.scienzeforensi.net

*
    Istituto di Scienze Forensi
    Corporate University
    Via Leonardo da Vinci n. 5
    20094 Corsico (Milano)
    Tel. 02.3672.8310

    Istituto di Scienze Forensi Srl
    C.F. e P.Iva 09467620960
    CCIAA Milano - REA MI2092253
    Cap. Soc. euro 20.000,00
    Istituto di Scienze Forensi
    Corporate University
    Via Leonardo da Vinci n. 5
    20094 Corsico (Milano - Italy)
    Tel. (+39) 02.3672.8310


    Istituto di Scienze Forensi S.r.l.
    C.F. e P.Iva: 09467620960
    C.C.I.A.A. Milano R.E.A. MI2092253
    Cap. Soc. euro 20.000,00

    Certificato n. IT2200602
    Torna ai contenuti