
Piano di Organizzazione della didattica e delle attività curriculari Emergenza COVID-19
Aggiornato al 13.09.2021
Cari studenti e docenti,
al fine di garantire la continuità delle attività didattiche per il conseguimento degli obiettivi formativi dei percorsi di studio, l’Istituto ha predisposto un “Piano di Organizzazione della didattica e delle attività curriculari” che consenta quantomeno le attività di laboratorio anche nel caso in cui la regione Lombardia, o le regioni di residenza di studenti e docenti, si trovassero in zona di rischio ■ “arancione" (elevata gravità), ■ "arancione rafforzata" (elevata gravità) o ■ “rossa” (massima gravità).
Pertanto, al fine di dare corso al Piano organizzativo, siete invitati a procedere come segue:
- scaricare e leggere con estrema attenzione il documento “Piano di Organizzazione della didattica e delle attività curriculari” (link a fondo pagina);
- scaricare, leggere con estrema attenzione e firmare l’Allegato 7 “Regole per la didattica in presenza” (link a fondo pagina). Il modulo firmato dovrà essere consegnato alla Segreteria Studenti il giorno in cui avrete la prima attività in presenza (lezioni o esami), altrimenti non potrete essere ammessi in Istituto.
- Il Calendario generale considererà sempre lo scenario di rischio ■ “massima gravità” (zona rossa) al fine di non modificare nuovamente la programmazione;
- I gruppi che seguiranno le lezioni saranno in numero massimo di 20 (venti) studenti.
Aggiornamento Piano di Organizzazione al 13 settembre 2021
Documenti da scaricare e leggere (l'Allegato 7 andrà firmato e consegnato il primo giorno in presenza)
Firmato
Il Direttore Generale
dell'Istituto di Scienze Forensi
(Prof. MASSIMO BLANCO)
Il Capo Settore Coordinamento
di Direzione Generale e Gestione Qualità
(Dr.ssa MICOL TROMBETTA)
Il Preside della Corporate University
(Prof. ROBERT MILNE)
*
Allievi
Avvisi, documenti, moduli ecc.
Strumenti didattici
Segreteria
Tel. (+39) 02.3672.8310
Orari dal lunedì al venerdì:
mattino 9,30 - 13,00
pomeriggio 14,00 - 17,30