*
Televisione e Canale YouTube
Mini corso di gestione dello stress e difesa personale femminile
Imputabilità e limiti della perizia nella prassi quotidiana
Le barriere linguistiche e culturali nel processo penale: analisi di un caso
Criminalità minorile, non solo baby gang. Analisi del fenomeno dello street bullying
Prima Conferenza Internazionale della Central European Association of Fire Investigators
Ti aspettiamo a "Punto di Incontro" 2022
La verità sulla figura del "profiler"
Incontro di orientamento sulle professioni di Criminologo e Criminalista
Cosa è la Digital Forensics
Memoria e testimonianza di un crimine
Cosa si intende per "scena del crimine"?
Come si entra nell'FBI?
A lezione di Investigazioni private con l'Avv. Valentina Tarricone della FIRSTNet
Corso di maneggio e uso armi da fuoco: 3° sessione a.a. 2021/2022
Quella "mano ferma" quando sparano con una calibro 9 nei film
Corso di maneggio e uso armi da fuoco: 2° sessione a.a. 2021/2022
Corso di maneggio e uso armi da fuoco: 1° sessione a.a. 2021/2022
Violenza psicologica: tutti possiamo fare qualcosa, anche tu
ISF a "Punto di incontro", la fiera dedicata al Lavoro, alla Formazione e all'Orientamento
Lavorare nelle Investigazioni. Intervista all'Avv. Valentina Tarricone
Il Bosco di Rogoredo. Intervista al dr. Simone Feder (ricerca studenti 3° anno SISCRIM)
Intervista al dr. Emanuele Ricifari, Questore di Caltanissetta e docente al Master in Criminologia
Insegnamento di Scienza delle armi. Intervista al dr. Corrado Macrì
Gli allievi dell'ultimo anno. Come procedono le attività di studio e ricerca?
Laboratorio di Sistemi di rilievo, misurazione e rappresentazione
Ricerca scientifica su Rogoredo e lo spaccio di stupefacenti. Intervista al dr. Danilo Lazzaro
Laboratorio di Analisi tracce ematiche (BPA) e Dattiloscopia forense
Laboratorio di Analisi documentale forense (strumento ESDA)
Laboratori 2021: si procede!
4° Corso MASCRIM: esercitazioni Sopralluogo scena del crimine all'aperto
Il monopattino elettrico è un mezzo sicuro?
Telefonare alla guida: auricolare e vivavoce garantiscono la massima sicurezza?
Crimini e armi: Le armi bianche
Crimini e armi: La pena di morte
Crimini e armi: Il sicario (seconda parte)
Crimini e armi: Il sicario (prima parte)
Crimini e armi: Jack lo squartatore
Balistica comparativa
Trasmissione "Patti chiari" del 1° giugno 2018
Pistole semiautomatiche e sparo accidentale
Trasmissione "Patti chiari" dell'11 gennaio 2019
*
Avvisi, documenti,
moduli ecc.
Segreteria
Tel. (+39) 02.3672.8310
Orari dal lunedì al venerdì:
mattino 9,30 - 13,00
pomeriggio 14,00 - 17,30